Un recente post su Twitter condiviso da un appassionato di criptografia ha fatto luce sulle statistiche dei volumi di trading Bitcoin P2P della scorsa settimana. I sei paesi che escono in cima sono l’India con 3,4 milioni di dollari di volume di scambi, il Ghana con 1,7 milioni di dollari, seguito da vicino dalle Filippine e dall’Argentina con 1 milione di dollari ciascuno e dal Messico e dall’Egitto rispettivamente al 5° e 6° posto.
Il trading Bitcoin P2P, o peer-to-peer trading, è un metodo che consente ai partecipanti al mercato di operare direttamente tra loro senza che terzi debbano officiare l’operazione. A differenza dei normali scambi di cripto-valuta che realizzano un profitto addebitando una tassa per elaborare l’operazione, il P2P o gli scambi decentralizzati funzionano interamente su software con gli utenti in completo controllo.
Il trading P2P Bitcoin in India cresce rapidamente
All’inizio di giugno, il mercato P2P di Bitcoin Revolution, Paxful, con sede a New York, ha registrato un enorme aumento dei volumi di trading indiani e di nuove adesioni, mentre il paese si riscaldava all’idea del crypto trading. Ha anche rivelato che la media settimanale dei volumi ha superato il milione di dollari nella prima metà del 2020.
A seguito di una recente inversione del divieto imposto dalla RBI, che vietava alle istituzioni bancarie di offrire servizi alle imprese di criptovaluta, il mercato indiano dei prodotti criptati ha registrato un sostanziale aumento della domanda.
Infatti, quando la nazione ha annunciato il più grande blocco del mondo a causa della pandemia di coronavirus, gli scambi di criptovalute indiani come WazirX hanno registrato un aumento del 160 per cento delle registrazioni dei conti e un aumento del 66 per cento dei volumi di trading. Ricchi investitori indiani hanno anche preso a fare trading con Bitcoin P2P, come copertura contro l’imminente crisi finanziaria e come mezzo per diversificare il loro portafoglio con la speranza di migliori rendimenti.
Ora, i dati raccolti dalla società di analisi crittografica UsefulTulips suggeriscono che questa tendenza non è destinata a rallentare, dato che l’India ha registrato il più alto volume di trading Bitcoin P2P questa settimana.
Più alto il valore, più alta la domanda
Nei paesi africani come il Ghana, dove il Bitcoin non gode di uno status legale ma è valutato più alto della valuta fiat, la domanda è eccezionalmente alta tra la popolazione giovanile, soprattutto quando si apprezza e si passa alla valuta locale per ottenere rendimenti più elevati.
Un’altra categoria distintiva di paesi in cui il commercio di Bitcoin P2P sta raggiungendo nuove vette è il Venezuela e l’Argentina. Con la svalutazione della valuta e l’inflazione monetaria che si verifica ad un tasso molto alto, gli investitori stanno affollando il Bitcoin come un volo verso la sicurezza.
In Argentina, principalmente, gli sforzi del governo per limitare l’uso del cripto come mezzo per proteggere la loro valuta locale sono andati avanti mentre un numero crescente di argentini si sta rivolgendo al cripto per salvaguardare i loro fondi. Il Venezuela, d’altra parte, sta spingendo molto per l’adozione della crittovaluta Petro con il supporto dello Stato. Tuttavia, dato che la Bitcoin è al centro dell’attenzione con l’adozione tradizionale, non è probabile che la domanda si spenga in tempi brevi.
Infine, Messico ed Egitto sono diventati due di quei Paesi in cui gli investitori sono costretti a vivere sotto la doppia pressione di ambigue dichiarazioni politiche e di una significativa incertezza giuridica. Ciononostante, ha fatto poco per dissuadere gli investitori del trading Bitcoin P2P.